Come lavare i tessuti delle poltrone sfoderabili RC
Tutte le poltrone relax di RC sono facilmente sfoderabili.
I tessuti che ricoprono le sedute possono essere rimossi molto velocemente e senza alcuno sforzo, per poter essere lavati o persino sostituiti.
All’interno del blog di Poltronificio RC abbiamo già parlato di come prenderci cura dei rivestimenti in pelle. In questo articolo, vorremmo trattare il tema dei tessuti anallergici, vedremo come smacchiarli ed eliminare lo sporco senza rovinarli.
Iniziamo subito.
Come lavare i tessuti delle poltrone sfoderabili
Iniziamo subito con il dire che lavare i tessuti delle poltrone sfoderabili RC è molto semplice. I nostri rivestimenti possono resistere fino a 30 lavaggi in lavatrice a 40 gradi, e le loro proprietà idrorepellenti impediscono alle macchie di penetrare in profondità.
Se un vostro ospite sbadato dovesse rovesciare del vino o del caffè sulla vostra poltrona, non dovrete fare altro che appoggiare un panno asciutto sulla macchia e lasciare che assorba il liquido, senza esercitare pressione. Nel caso rimanessero dei residui, versate alcune gocce di sapone neutro e sfregate delicatamente su di essi con una spugna imbevuta in acqua tiepida.
Le macchie causate dai pennarelli sono più “difficili”. Prima che l’inchiostro si asciughi, dovete rimuoverlo con alcol diluito in acqua, poi asciugate il tutto con un panno morbido.
Troverete le nostre poltrone sfoderabili presso i rivenditori autorizzati RC, presenti in tutt’Italia. Per scoprire il rivenditore più vicino a voi o per ottenere maggiori informazioni non esitate a contattarci.