Imbottitura per poltrone reclinabili, i materiali migliori
L’imbottitura è la caratteristica più importante della poltrona. Quando acquistate un nuovo mobile imbottito, è importante che vi prendiate del tempo per provarlo, sedetevi su di esso e sentite come sostiene il vostro corpo. Una poltrona di qualità deve adattarsi alla vostra forma, fornirvi il giusto supporto senza che la percepiate troppo “rigida”.
Tenete a mente che passerete su di essa diverse ore al giorno, quindi non abbiate fretta.
Qual è il miglior materiale per l’imbottitura?
La maggior parte dei divani e delle poltrone che trovate oggi in commercio sono in poliuretano espanso, la cui struttura a microcelle si modifica in base alle forme del corpo e diventa sempre più comodo con l’utilizzo. Questo materiale ecologico è prodotto senza l’utilizzo di sostanze tossiche pericolose per l’ambiente.
Un altro materiale comune utilizzato per rivestire la seduta e lo schienale delle poltrone, è il memory foam. È più costoso, ma offre un buon livello di comfort.
La densità dell’imbottitura per poltrone reclinabili
La densità determina il livello di comfort offerto dalla vostra poltrona reclinabile, se è eccessiva, i punti di appoggio risulteranno duri e scomodi, mentre se è troppo bassa, vi sentirete sprofondare nell’imbottitura e percepirete la struttura della poltrona a contatto con il corpo.
Solitamente, il cuscino della seduta presenta una densità pari a 30/40, più che sufficiente per risultare confortevole ed offrire un buon sostegno
La densità dello schienale, invece, dipende dalle caratteristiche del mobile: se la vostra poltrona non è reclinabile, una densità pari a 15/20 andrà più che bene. Diversamente, se è presente un sistema relax e, di conseguenza, lo schienale deve sostenere il peso del corpo sdraiato, si consiglia una densità pari a 25/30.
La poltrona reclinabile Ambra dispone di un’imbottitura a quote rinforzate profonda e confortevole.
Scegliete le poltrone reclinabili in poliuretano espanso di Poltronificio RC
Poltronificio RC realizza l’imbottitura delle sue poltrone in poliuretano espanso a quote differenziate, mentre la struttura è in legno di abete di primissima qualità. Sia la struttura del piano che il cuscino dello schienale sono formati da un telaio metallico con cinghie elastiche intrecciate.
Il risultato è una poltrona reclinabile confortevole in ogni situazione, capace di adattarsi perfettamente alle forme del corpo.
Troverete le nostre poltrone relax presso i nostri rivenditori autorizzati sparsi in tutta Italia. Per conoscere la posizione del rivenditore più vicino a voi, non esitate a contattarci.