Imbottiture per poltrone in poliuretano espanso, il giusto equilibrio tra morbidezza e resistenza
Le poltrone in poliuretano espanso garantiscono il massimo del relax ed una lunga durata nel tempo.
La qualità di una poltrona dipende soprattutto dai materiali interni che compongono l’imbottitura ed il telaio.
Ovviamente un buon rivestimento è essenziale per risaltare il valore estetico della seduta e conservarne le qualità nel tempo; ma è l’imbottitura interna a restituire quella magnifica sensazione di benessere che cerchiamo nelle nostre poltrone.
I cuscini della seduta e dello schienale devono sostenere il nostro peso, garantendo il giusto equilibrio di resistenza e comfort. Ogni giorno i nostri esperti studiano imbottiture ergonomiche, esteticamente ricercate e capaci di alleviare gli acciacchi del collo e della schiena, così da garantire ai nostri clienti la miglior seduta relax.
Una buona poltrona, ricordiamo, non offre solo una seduta dove riposare la sera, ma migliora la qualità del sonno e aiuta a combattere i disturbi lombari che affliggono chi passa troppe ore seduto alla scrivania.
Per l’imbottitura delle nostre poltrone, noi di Poltronificio RC abbiamo scelto il Poliuretano espanso, un materiale con struttura a nido d’ape che garantisce morbidezza e traspirabilità.
Le caratteristiche delle imbottiture in poliuretano espanso
D’estate, sedersi su di una poltrona di bassa qualità, realizzata con materiali non traspiranti, è una vera e propria tortura. Dopo pochi minuti la nostra schiena sarà madida di sudore, la pelle a contatto con il rivestimento inizierà a prudere e potremmo persino sentire dei crampi alle gambe.
Sedendoci su di una poltrona RC, al contrario, potremmo percepire un veloce ricambio d’aria generato dalla compressione delle cellette che formano il poliuretano. Questa caratteristica, unica del materiale, favorisce la traspirabilità della seduta e aiuta a mantenerne l’elasticità nel tempo.
Le poltrone in poliuretano espanso sono ecologiche. Il materiale dell’imbottitura è facilmente riciclabile e la sua produzione ha un basso impatto ambientale.
Poltrone in poliuretano espanso, uniche nel loro genere
Consigliamo di acquistare poltrone in poliuretano espanso leggermente rigide, con una densità che varia dai 35 kg/mq ai 45 kg/mq. Questo perché il materiale tende ad un leggero allentamento nei primi mesi di utilizzo, per poi stabilizzarsi e mantenere la sua forma anche con un uso “intensivo”. Questo fenomeno, dovuto alla rottura delle microcelle, modellerà la seduta e lo schienale in base al nostro corpo, rendendo le poltrone ancora più comode.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri prodotti, come sempre, vi invitiamo a contattarci.